Centro Orafo Il Tarì – Convegno “La Gioielleria campana: eccellenza del Made in Italy tra identità e innovazione”
Fabbriche Aperte Zona Industriale A.S.I. sud - 81025 Marcianise (CE), 14 aprile 2025Programma
Il Convegno “La Gioielleria campana: eccellenza del Made in Italy tra identità e innovazione”, inserito nel progetto “Fabbriche Aperte” del Comitato Leonardo, vedrà la partecipazione di tutti gli stakeholder di riferimento del Distretto orafo campano: istituzioni, mondo associativo e imprenditoriale, ICE, accademia, formazione professionale e innovazione. La Campania, oggi leader in quest’ultimo ambito, sarà rappresentata attraverso centri di ricerca, incubatori, startupper e giovani talenti interessati a intraprendere un percorso professionale nel settore orafo.
Cuore della mattinata sarà la presentazione di un hackathon sul tema “Nuove applicazioni di tecnologie e materiali sostenibili nella gioielleria”, destinato a giovani startupper e ricercatori di tutta Italia. Il convegno si svolgerà al Tarì, in occasione del salone espositivo OPEN, e offrirà a tutti i partecipanti – in particolare agli studenti – l’opportunità di incontrare da vicino le aziende produttive e la Scuola orafa, in linea con il progetto Fabbriche Aperte promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il Distretto orafo campano rappresenta un modello innovativo di aggregazione tra le aziende della filiera produttiva e distributiva della gioielleria, unendo tradizione e innovazione. Accanto all’eccellenza artigianale, l’evento metterà in risalto l’importanza della formazione, con il contributo della Scuola del Tarì e delle prestigiose scuole di Borgo Orefici a Napoli e Torre del Greco, custodi della storica lavorazione del corallo e del cammeo.
Modalità di prenotazione
relazioni.istituzionali@tari.it
T. 08 2351 7365