
Chimica italiana: crescita record e leadership nell’export
News 14 Marzo 2025Negli ultimi anni, l’industria chimica italiana ha registrato una crescita straordinaria:
- +85% di export dal 2010, con oltre 36,7 miliardi di vendite oltre confine nel 2024;
- 59% del fatturato generato all’estero;
- 2° posto in Europa, superando Germania e Francia.
Grazie alla chimica fine e farmaceutica, il settore si conferma un pilastro del Made in Italy, con oltre 100 imprese attive in 529 filiali estere e 37.400 addetti nel mondo.
Le destinazioni principali delle esportazioni:
- Germania (13,2%);
- Francia (9,5%);
- USA (7,3%).
I numeri:
- 40,6 miliardi di export chimico nel 2023 (6,4% delle esportazioni italiane);
- L’80% delle imprese del settore sono innovative e il 75% svolge attività di R&D;
- L’Italia è il secondo Paese in Europa per numero di imprese chimiche attive nella Ricerca.
Le sfide del futuro:
- Costo dell’energia;
- Innovazione e Ricerca;
- Normative ambientali UE.
La chimica italiana continua a innovare, esportare e trainare il futuro.