Todisco Masiello

Al via l’edizione 2013 dei Premi di Laurea Comitato Leonardo per le migliori tesi sulle eccellenze del Made in Italy

Comunicati Stampa   06 Maggio 2013

Roma, 06 maggio 2013 – Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa dei Premi di Laurea, giunta alla XVI edizione, promossa dal Comitato Leonardo e rivolta ai giovani. Ogni anno, grazie al sostegno dei propri Associati, il Comitato sceglie di premiare neo laureati e laureandi che abbiano sviluppato tesi su argomenti rilevanti per il successo del Made in Italy nei settori moda, design nautico, energie rinnovabili, meccanica e valorizzazione del patrimonio culturale, che da sempre contraddistinguono l’Italia rendendola competitiva a livello mondiale. Il Comitato Leonardo,

presieduto dall’imprenditrice Luisa Todini, è nato nel 1993 su iniziativa comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere l’Italia come sistema Paese attraverso varie iniziative, volte a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

“Il Comitato Leonardo sostiene e premia da molti anni i giovani laureati: dal 1997 ad oggi, più di 100 brillanti tesisti hanno ricevuto un premio dalle nostre aziende associate” ha commentato Luisa Todini “questo testimonia il nostro impegno nel dare spazio ai giovani, sostenendo le tesi più meritevoli che raccontino il meglio dell’Italia di oggi nei vari settori. La formazione, la ricerca e la promozione del talento rappresentano , in un periodo particolarmente delicato come questo, la vera chiave dello sviluppo del nostro Paese”.

Tutti i bandi prevedono un premio di laurea di importo pari a 3.000 euro ad eccezione di quello promosso da Bonfiglioli SpA, azienda italiana leader nel settore della meccanica, che ha deciso di offrire al vincitore uno stage retribuito di 6 mesi presso il proprio centro di ricerche, il Bonfiglioli Mechatronic Research a Rovereto.

Per partecipare ad uno o più bandi sarà necessario inviare il modulo di iscrizione al concorso, unito alla ricerca in formato elettronico e a una breve sintesi della stessa, alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo, via Liszt 21, 00144 Roma (segreteria@comitatoleonardo.it – tel. 0659927990/7991) entro e non oltre il 31 Ottobre 2013.

I bandi indetti per il 2013 sono nove, suddivisi in diversi settori:

Meccanica e Automazione

Premio Gruppo Bonfiglioli “Clementino Bonfiglioli” – “Sviluppo di soluzioni meccatroniche per la trasmissione di potenza in applicazioni industriali”;

Moda

Premio Centro di Firenze per la Moda Italiana “Alfredo Canessa” – “La moda e il Made in Italy”;

Premio Corneliani S.p.A. – “Come nel Rinascimento oggi abbiamo due grandi rivoluzioni: 1) tecnologica: ieri l’invenzione della stampa, oggi internet; 2) psicologica: ieri l’umanesimo, oggi l’idea di coscienza globale-sostenibilità-mondo migliore. Come ci poniamo di fronte a questa rinascita, quali azioni le aziende possono mettere in atto e quali leve del marketing e comunicazione possono sfruttare per prosperare e competere in un mercato globale contraddistinto da economie emergenti, una globalizzazione che passa dall’unipolarismo USA a diverse polarità?”;

Artigianato – Oreficeria

Premio Centro Orafo Il Tarì – “Il Tarì: tradizione artigianale e nuovi modelli competitivi per il gioiello italiano”;

Valorizzazione del patrimonio culturale

Premio Fondazione Bracco “Linda Cena”– “Nuovi modelli di collaborazione pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale”;

Internazionalizzazione e competitività

Premio Fondazione Manlio Masi -“Internazionalizzazione e competitività del Made in Italy nel nuovo contesto economico mondiale”;

Premio Simest S.p.A. – “Le imprese italiane e i mercati internazionali. La finanza del “Sistema Italia” per lo sviluppo della competitività”.

Energie rinnovabili

Due Premi G.S.E. – Gestore Servizi Energetici – “Sviluppo scientifico e tecnologico delle fonti rinnovabili in Italia”

Nautica

Due Premi Perini Navi – Il primo bando, intitolato: “Progetto di massima di una nave di oltre 40 m per slow cruising con sistemi di generazione elettrica a emissione zero e soluzioni ergonomiche innovative per il comfort di bordo” il secondo bando intitolato: “Il Turismo Nautico: analisi e comparazione della realtà italiana e francese”;

I vincitori verranno premiati in Quirinale, in occasione della cerimonia conferimento dei Premi Leonardo alla presenza del Presidente della Repubblica.

Tutti i Bandi ed i Moduli di adesione sono consultabili alla “Sezione Premi di Laurea”

 

{phocadownload view=file|id=142|text=Comunicato Stampa Premi di Laurea Comitato Leonardo 2013|target=s}

Per informazioni:

Ufficio Stampa Comitato Leonardo

Close to Media – Milano

Giulia Ferrario, Francesca Pollio

Tel 02.70006237 – Mail: francesca.pollio@closetomedia.it

Condividi