Assegnati in Quirinale gli “oscar” del made in Italy

Comunicati Stampa   25 Gennaio 2010

PREMIO LEONARDO 2010
LAURA BIAGIOTTI

PREMI LEONARDO QUALITA’ ITALIA 2010
COSTA CROCIERE S.P.A.
DANIELI & C. OFFICINE MECCANICHE
GRUPPO BONFIGLIOLI
RUMMO S.P.A.

PREMIO LEONARDO INTERNATIONAL 2010
ZHAN CHUNXIN

PREMI ALLA CARRIERA 2010
ENNIO MORRICONE

Roma, 25 gennaio 2011 – In una solenne cerimonia che ha avuto luogo al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del Ministro dello Sviluppo Economico On. Paolo Romani, del Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, del Presidente dell’ICE Umberto Vattani e del Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, sono stati conferiti i Premi Leonardo 2010, importanti riconoscimenti assegnati ogni anno dal Comitato Leonardo a personalità italiane o straniere che abbiano contribuito al prestigio dell’immagine dell’Italia nel mondo. Quasi dei veri e propri “Oscar” del Made in Italy.

Giunta ormai alla 16° edizione, la Premiazione in Quirinale rappresenta uno dei momenti più importanti per il Comitato Leonardo, organismo nato nel 1993 su iniziativa comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo di imprenditori con l’obiettivo di promuovere e affermare la“Qualità Italia” nel mondo.

La vincitrice del Premio Leonardo 2010 è Laura Biagiotti, Presidente della Biagiotti Group, un nome che non ha bisogno di presentazioni. La stilista, nel corso del suo straordinario percorso professionale ha saputo creare sinergie uniche tra il mondo della moda, della cultura e dello sport, contribuendo in maniera rilevante alla diffusione del prestigio del Made in Italy nel mondo.

Sono stati inoltre assegnati gli ambiti Premi Leonardo Qualità Italia a Pier Luigi Foschi (Presidente e A.D. Costa Crociere S.p.A.), Gianpietro Benedetti (Presidente e A.D. Danieli & C. Officine Meccaniche), Sonia Bonfiglioli (Presidente e A.D Gruppo Bonfiglioli), Cosimo Rummo(Presidente Rummo S.p.A.), imprenditori di spicco del ‘Sistema Italia’ che hanno raggiunto, con la loro azienda, rilevanti successi anche sui mercati internazionali.

Il Premio Leonardo International 2010 è stato conferito a Zhan Chunxin, Presidente della Zoomlion, il maggior gruppo mondiale nel settore dei macchinari per l’edilizia. In particolare, l’imprenditore è il principale artefice del più importante investimento cinese in Italia, il secondo in Europa, realizzato mediante l’acquisizione dell’impresa italiana CIFA.

A ricevere il Premio alla Carriera è stato, infine, il Maestro Ennio Morricone, che grazie alla sua prestigiosa carriera internazionale di compositore e direttore d’orchestra ha contribuito in modo determinante alla diffusione del genio creativo italiano.

Siamo appena all’inizio del 2011– ha dichiarato Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo – anno a cui tutti noi guardiamo con grande attesa, non solo per l’importante ricorrenza che ci riporta in mente il profetico 1861, da cui è partita la storia che unisce tutti noi. Dopo il drastico calo del nostro export nel 2009 ( -21%), il positivo andamento delle esportazioni nel 2010 (+ 16,5% tra gennaio e novembre) alimenta in noi imprenditori la speranza che questo possa essere l’anno della ripresa. Ed è proprio tra gli imprenditori e le aziende alfieri del made in italy nel mondo – conclude Luisa Todini – che il Comitato Leonardo ha individuato i Premiati, rappresentanti sia di quei settori tradizionali che da sempre tengono alto il nome del nostro Paese nel mondo, sia di quei comparti innovativi che hanno contribuito a sostenere la nostra economia in un momento tanto delicato come quello che stiamo ancora vivendo.”

Anche quest’anno, come ogni anno, nel corso della manifestazione sono staticonferiti Premi di Laurea promossi da alcuni Associati, tra cui il Centro di Firenze per la Moda Italiana, il Centro Orafo Il Tarì, la Corneliani F.lli Claudio e Carlalberto S.p.A., la Fondazione Manlio Masi, il GSE – Gestore Servizi Elettrici, la Perini Navi S.p.A. e la SIMEST S.p.A.

 

Per informazioni:
Angela La Terra – a.laterra@inc-comunicazione.it
INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione
06/44160844 – 334/6788707

 

{phocadownload view=file|id=38|target=s}

Condividi