Il Comitato Leonardo a Cinecittà

Comunicati Stampa   22 Giugno 2010

Sullo sfondo del set di “Amici miei… come tutto ebbe inizio”, prodotto da Filmauro, il Comitato Leonardo si riunisce oggi, eccezionalmente, negli storici Studios di Cinecittà

Roma, 22 giugno 2010 –Su invito di due eccellenti realtà associate, rappresentate da Luigi Abete, Presidente di Cinecittà Studios e da Aurelio De Laurentiis, Presidente Filmauro, il Comitato Leonardo ha deciso di svolgere la sua consueta Assemblea dei Soci presso gli Studi di Cinecittà, a Roma.

“L’industria cinematografica italiana – spiega Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo – ha dimostrato quest’anno una grande vivacità e un forte dinamismo. Gli Studios di Cinecittà, che sono uno splendido emblema del Made in Italy, costituiscono senza dubbio la location più adatta per la nostra Assemblea”.

La Filmauro – che nel 2008 ha ricevuto il Premio Leonardo Qualità Italia – rappresenta una delle realtà cinematografiche italiane di maggior prestigio a livello internazionale. Dal 1975, anno della sua fondazione, è diventata una vera e propria major dell’entertainment, producendo autentici capolavori e grandi successi con professionalità, tecnologia e passione.

“L’Italia – conclude la Todini – è sempre stata all’avanguardia nel campo dell’industria cinematografica e Cinecittà non è solo la sede della più importante industria cinematografica italiana ed europea per la realizzazione di film a ciclo completo, ma costituisce un patrimonio culturale del nostro Paese”.

“ E’ per noi un grande onore ospitare il Comitato Leonardo – aggiunge Lamberto Mancini, Direttore Generale Cinecittà Studios Spa – dal momento che la presenza di un set importante come quello di De Laurentiis ci permette di cogliere l’occasione per sottolineare a tutto il mondo imprenditoriale italiano, di cui il Comitato Leonardo rappresenta il fiore all’occhiello, la nostra volontà di essere player di alto livello, auspicando un ritorno del cinema italiano di qualità in una sede, quella di Cinecittà appunto, che costituisce una straordinaria ‘fabbrica’ del cinema”.

Al termine dell’Assemblea, il Comitato Leonardo effettuerà una visita sul set del film “Amici miei… come tutto ebbe inizio”, attualmente in lavorazione proprio a Cinecittà. Compiendo un lavoro straordinario, lo scenografo Francesco Frigeri ha ricostruito la Firenze di fine ‘400 riuscendo nella difficile impresa di restituire le atmosfere rinascimentali della corte di Lorenzo de Medici. Il film, prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis e diretto da Neri Parenti, è il prequel della celebre serie “cult” nata nel 1975 con la regia di Mario Monicelli ed ha per protagonisti Christian De Sica, Michele Placido, Giorgio Panariello, Massimo Ghini e Paolo Hendel.

Il Comitato Leonardo è nato nel 1993 su iniziativa comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere e affermare la “Qualità Italia” nel mondo. Oggi associa 150 personalità tra imprenditori, artisti, scienziati e uomini di cultura, avvalendosi del patrocinio e della collaborazione degli Organi Istituzionali preposti alla promozione delle aziende italiane all’estero. Il Comitato Leonardo non vuol essere solo una mera vetrina per valorizzare il Made in Italy, ma si propone con un ruolo attivo attraverso svariate iniziative, tra cui ricordiamo anche la concessione di borse di studio a laureandi su temi legati al Made in italy.

 

Per ulteriori informazioni:
INC Istituto Nazionale per la Comunicazione
Elena Mastroieni 06 44160843 – 334 6788706
e.mastroieni@inc-comunicazione.it
Angela La Terra 06 44160844 – 334 6788707
a.laterra@inc-comunicazione.it

www.comitatoleonardo.it

Condividi