«Stop alle conduzioni troppo familiari»

Rassegna stampa   28 Novembre 2012

Gazzetta di Modena: L’economista Mosconi ospite al convegno di Kerakoll. Dal Comitato Leonardo cinque borse di studio a studenti della Bassa

SASSUOLO Il cambiamento per funzionare deve essere dettato dalle necessità che derivano dalla crisi o da una precisa scelta aziendale? La risposta giusta è ovviamente la seconda: «Essere innovativi, abbattere i luoghi comuni, saper rovesciare radicalmente la logica di impresa se l’evoluzione lo richiede. Conoscere come imprenditori i propri limiti e sapersi circondare di collaboratori più bravi di noi». È la filosofia Kerakoll, filosofia di speranza e di cambiamento espressa dall’amministratore delegato Gian Luca Sghedoni durante il convegno “Ricerca, innovazione, sostenibilità: come uscire dalla crisi”, a cura del Comitato Leonardo, che si è tenuto ieri nel nuovo Greenlab Kerakoll.

Il centro di ricerca dell’azienda sassolese, aperto per la prima volta al pubblico, è un modello di eco-sostenibilità in strutture e impianti, e ospita la parte aziendale dedicata all’innovazione, cui Kerakoll destina oltre il 5% del fatturato e il 10% degli addetti. Il luogo ideale per raccontare Sassuolo, il comprensorio, la provincia e dare indicazioni sulla via per uscire dalla crisi: è quello che si propone il Comitato Leonardo, nato nel 1993 su iniziativa di Sergio Pininfarina con l’obiettivo di promuovere e affermare la “Qualità Italia” nel mondo e oggi composto da150 personalità tra imprenditori, artisti, scienziati e uomini di cultura (…)

{phocadownload view=file|id=121|target=s}

Condividi