Record storico per l’export di vino italiano

News   31 Marzo 2022

L’Osservatorio UIV-Vinitaly-Ismea, sulla base dei dati Istat sull’export nei 12 mesi 2021, ha annunciato che il 2021 si chiude in crescita del 12,4% in valore, per un corrispettivo di 7,1 miliardi di euro.

Secondo l’analisi, il vino tricolore (22,2 milioni di ettolitri esportati, + 7,3%) consolida il ruolo di campione nell’enologia dell’Italia grazie, in particolare, alle proprie produzioni Dop.

Complessivamente, le Dop del Belpaese rappresentano oggi i 2/3 delle esportazioni registrate nel 2021. In rialzo anche le Igp (5,4%) e i vini comuni, a +8,9%.

Il 2021 ha accelerato il trend di crescita della domanda di vini di qualità, in particolare dall’extra-Ue (+14,2%), che oggi vale il 61% del mercato.

La top 10 è guidata come al solito dagli Stati Uniti (+18,4%), seguita da Germania e Regno Unito. Segno positivo anche per Svizzera, Canada, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Belgio, e Danimarca. Tra gli emergenti, exploit di Cina (+29,2%) e Corea del Sud (75,5%).

Condividi