circular economy

    21 Settembre 2022  

Arrivano gli yacht a basso impatto ambientale

Al via il progetto di ricerca Success di durata biennale co-finanziato da Regione Toscana e Centro di Servizi Polo Universitario “Sistemi Logistici” Livorno dell’Università di Pisa, per produrre imbarcazioni con…

    05 Settembre 2022  

La transizione energetica di Pedrollo

Pedrollo, nel corso degli ultimi anni, ha investito molto per garantire alle sue aziende la capacità di produrre energia da fonti rinnovabili con impatti positivi sia a livello ambientale che…

    22 Aprile 2022  

Brembo aderisce ai principi ESG e riduce i rifiuti

Brembo è impegnata a rafforzare lo sviluppo di prodotti innovativi e carbon neutral e intende estendere la circolarità a tutti i processi produttivi per assicurare il continuo sviluppo del business…

    05 Aprile 2022  

Kartell Loves The Planet

“Kartell Loves The Planet” è il manifesto industriale con il quale il nostro Socio Kartell, uno dei simboli del design d’arredo e dell’innovazione di prodotto Made in Italy nel mondo,…

    22 Marzo 2022  

Economia circolare nel fashion: Prada Re-Nylon

Prada sperimenta ECONYL®, un filato innovativo di nylon rigenerato realizzato da Aquafil con rifiuti di plastica recuperati negli oceani, come reti da pesca, o destinati alle discariche come scarti di fibre tessili e…

    25 Gennaio 2022  

La ripresa del settore tessile-moda

Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni di prodotti tessili e moda hanno registrato un +16,4% segnando un rimbalzo importante. L’industria italiana del fashion ricopre un ruolo strategico e…

    10 Gennaio 2022  

100 casi eccellenti di economia circolare Made in Italy

La classifica “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola ed Enel raccoglie gli esempi di economia circolare di attività differenti particolarmente significativi per la solidità e l’originalità delle soluzioni…