• Indirizzo

    Via Aquileia, 104 - Fr. Percoto Pavia di Udine
  • Telefono

    +39 0432 676331
  • Fax

    +39 0432 676038
  • Email

    info@nonino.it
  • Sito Web

    http://www.grappanonino.it
Soci effettivi

Nonino Distillatori

Amministratore Delegato Giannola Nonino

La famiglia Nonino si dedica all’arte della Distillazione fin dal 1897.

Nel rispetto di questa tradizione, Giannola e Benito Nonino con le figlie Cristina, Antonella e Elisabetta:

1 Dicembre 1973 Rivoluzionano il sistema di produrre e presentare la grappa in Italia e nel mondo. Creano la grappa di singolo vitigno, il Monovitigno® Nonino, distillando separatamente le vinacce dell’uva Picolit e trasformando la Grappa da Cenerentola a Regina dei distillati!

29 Novembre 1975 Istituiscono il Premio Nonino Risit D’Aur (barbatella d’oro) con lo scopo di salvare gli antichi vitigni autoctoni friulani in via di estinzione e ottenere l’autorizzazione comunitaria al reimpianto di Schioppettino, Pignolo, Ribolla Gialla e Tazzelenghe, così da preservare la biodiversità del territorio.

30 Giugno 1977 Istituiscono il Premio Nonino di Letteratura che dal 1984 si completerà con la sezione Internazionale.

27 Novembre 1984 Benito e Giannola Nonino creano l’Acquavite d’Uva: ÙE® (“Uva” in lingua friulana). L’Autorizzazione Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva (D.M. 20.10.84) è concessa su specifica richiesta dei Nonino.

4 Dicembre 2003 Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi consegna a Giannola e Benito Nonino il prestigioso Premio Leonardo Qualità Italia per la “Qualità assoluta, la Ricerca e l’Innovazione… I Nonino sono riconosciuti i veri Ambasciatori della Grappa Italiana nel Mondo”.

6 Dicembre 2003 Il New York Times dedica alla famiglia Nonino il Saturday Profile “A Dynamo and her Daughters turn leftovers to Gold”.

Giugno 2014 La Grappa Nonino icona della Grappa artigianale in “How It’s Made” (Come è fatto), su Discovery Channel.

Febbraio 2015 Per la prima volta la Grappa viene esposta nella vetrina londinese di Harrods, icona del lusso nel mondo. Grappa Nonino accanto ai distillati più pregiati del mondo, incarna l’eccellenza italiana.

Settembre 2015 F. Paul Pacult, definito dalla rivista Forbes “il più autorevole esperto di distillati degli Stati Uniti”, riconferma, ancora una volta, Grappa Nonino Monovitigno® Picolit l’unica grappa presente nell’elenco dei top distillati al mondo, nella “HALL OF FAME” del prestigioso trimestrale SPIRIT JOURNAL.

Le Grappe e ÚE® Nonino sono distillate 100% con metodo artigianale da materie prime fresche in esclusivi alambicchi discontinui a vapore in rame. Le Riserve Nonino seguono un invecchiamento naturale in piccole botti poste sotto sigillo e sorveglianza permanente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e sono imbottigliate 0% coloranti.